My CV
Curriculum Vitae

Ing. Giuseppe D’Anna
Istruzione e Formazione
conseguita presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università Federico II di Napoli
Ingegneria Informatica
Esperienze Lavorative
Infrastuctural Architect
Management della Server Farm interna in ambiente UNIX(LINUX), con gestione di 30 account aziendali distribuiti tra corporate mail, business cloud e business CRM. Gestione della Server Farm in housing (UNIX e WINDOWS) presso diversi fornitori, italiani e non, con 80 Server e 1200 domini installati, con accesso SSHo attraverso pannelli di terze parti;Direzione della sicurezza informatica dei protocolli interni ed esterni;Organizzazione dell’infrastruttura aziendale, della progettazione, dell’analisi dei sistemi, della sicurezza, del funzionamento del data center, di rete e di comunicazione vocale;Coordinamento delle squadre di infrastruttura di progetto, di progettazione e fornitura di soluzioni IT; Progettazione di architettura a breve e lungo termine stimata per il portafoglio complessivo del progetto IT per settori di attività principali;Organizzazione della strategia a lungo termine per la conservazione dei dati storici e di un piano di archiviazione per le esigenze di storage; Management della conservazione dei dati, il backup, e metodi di recupero e piani; Manutenzione biblioteca aziendale dedicata alla documentazione comune delle procedure e delle configurazioni standard.Gestione Interfacce e Sistemi integrati PA (SISTRI, MEPA, SDI, ECC.)
Direttore Tecnico
- CTO
- CoFounder
- CEO
Gestione dei processi produttivi inerenti le attività tecniche legate al core business dell’azienda; Identificazione delle esigenze dell'organizzazione e dei relativi clienti con abbattimento delle parti di progetto su larga scala e in parti gestibili; Elaborazione dei prodotti da utilizzare in base all'analisi costi-benefici e di ricerca; Analisi costi e benefici condivisa con i clienti; Produzione documenti utili al monitoraggio del progetto e garantirne la qualità dello stesso.
Assessore Comunale
- con delega al Commercio, Attività Produttive, Sport
Collaborazioni Professionali
GDPR
- Risk Management
- DPO
Il data Protection Officer (di seguito DPO) è una figura introdotta dal Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 | GDPR, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea L. 119 il 4 maggio ’16. Il DPO, figura storicamente già presente in alcune legislazioni europee, è un professionista che deve avere un ruolo aziendale (sia esso soggetto interno o esterno) con competenze giuridiche, informatiche, di risk management e di analisi dei processi. La sua responsabilità principale è quella di osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali (e dunque la loro protezione) all’interno di un’azienda (sia essa pubblica che privata), affinché questi siano trattati nel rispetto delle normative privacy europee e nazionali.
GDPR
- Risk Management
- DPO
Il data Protection Officer (di seguito DPO) è una figura introdotta dal Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 | GDPR, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea L. 119 il 4 maggio ’16. Il DPO, figura storicamente già presente in alcune legislazioni europee, è un professionista che deve avere un ruolo aziendale (sia esso soggetto interno o esterno) con competenze giuridiche, informatiche, di risk management e di analisi dei processi. La sua responsabilità principale è quella di osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali (e dunque la loro protezione) all’interno di un’azienda (sia essa pubblica che privata), affinché questi siano trattati nel rispetto delle normative privacy europee e nazionali.
Assessore Comunale
- con delega al Commercio, Attività Produttive, Sport
ICT Architect
- Infrastructural Architect
- System Admin